Lavanda e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?

Lavandula angustifolia (o Lavandula officinalis).
Labiatae
La droga è costituita dalle sommità fiorite.
La lavanda è originaria delle regioni mediterranee.
La lavanda è una pianta alta 20-60 cm, sia spontanea che coltivata. Le foglie sono piccole e lineari, inizialmente sono ricoperte di peli e in seguito diventano glabre. I fiori sono piccoli, di colore blu-violaceo e con un odore caratteristico.
In fitoterapia, la lavanda viene utilizzata internamente come sedativo contro lievi stati di agitazione e contro l'insonnia. Inoltre, la lavanda è anche impiegata nel trattamento di lievi disturbi gastrointestinali, come disturbi digestivi e meteorismo.
Esternamente, invece, la lavanda trova impiego nella balneoterapia (un tipo di cura termale) per il trattamento dei disturbi circolatori.
Nella medicina popolare, la lavanda viene impiegata internamente per il trattamento dell'emicrania, dei crampi della muscolatura liscia e dell'asma bronchiale.
Esternamente, invece, la lavanda è utilizzata contro i disturbi reumatici, contro gli stati di tensione e di esaurimento e come rimedio per favorire il sonno. Inoltre, la lavanda è utilizzata esternamente anche sulle ferite che faticano a guarire.
NB: le applicazioni della lavanda nella medicina popolare non sono state confermate da verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico, o non le hanno superate. Potrebbero, pertanto, risultare inefficaci o addirittura dannose.
Quando la lavanda è utilizzata alle dosi consigliate non dovrebbero insorgere effetti indesiderati di alcun tipo.
Tuttavia, quando l'olio essenziale di lavanda è impiegato esternamente potrebbe provocare l'insorgenza di dermatiti.
Quando l'olio essenziale è utilizzato internamente e a dosi eccessive, invece, costituisce un veleno narcotico che - nei casi più gravi - può portare alla morte per convulsioni.
A scopo precauzionale, la lavanda non deve essere utilizzata da donne in gravidanza e da madri che stanno allattando al seno.
In qualsiasi caso, le donne in gravidanza e le madri che allattano al seno, non dovrebbero assumere alcun fitoterapico senza aver prima chiesto il consiglio del medico.
Al momento non sono note interazioni farmacologiche fra la lavanda e altri farmaci.
15,99€Spedizione PRIMETotale 15,99€
4,79€Spedizione PRIMETotale 4,79€
11,99€Spedizione PRIMETotale 11,99€
12,58€Spedizione PRIMETotale 12,58€
Articoli nella Categoria Lavanda e Salute: Fa Bene? Tutte le Proprietà e Modo d'Uso. Fa Male?